lunedì 7 gennaio 2013

poesia N° 117


Firenze

Firenze l’è n'a città 'ncantata,
l’è uno dè simboli della cultura italiana.
L’è i luogo ove so passati di molti artisti:
scultori, pittori e molt'altri.
L’è na città conosciuta in tutt'i mondo!
Ogni cantuccio di Firenze
ha la su storia, i Cupolone,
i Duomo e i Ponte Vecchio.
io non posso che restare
n'cantato da cotanta bellezza.
L’è na città che ove tu
ti giro gl’è un monte
di gente di tutti i colori
e di tutte le lingue,
camminando pè le vie di centro
t'accorgi che Firenze
l’è un museo a cielo aperto.
Ma Firenze gl’è anche altro.
Se tu vai a giro pè le strade
tu ti poi trovare vetrine
de grandi stilisti
che s'affiancano a botteghe
degli artigiani fiorentini,
ove tu vai trovi
il profumo del lampredotto e della fiorentina
che vien fori dai ristoranti
per la via,gelatai, pellettieri,
bar e locali si confondono per le vie
e si fondono coi musei e gallerie d'arte.
Arregola passato e futuro sono
un tutt'uno in codesta fantastica città.
Gl'è precisa così, che s'ha a dire ancora,
forse solo questo...Firenze gl’è la culla immortal
di Dante che ancor vive grazie a lei
pè le vie di centro.

Marco Samaritani Comacchio '85 &
Luciana Moccia

Nessun commento:

Posta un commento